COMUNE DI OSIMO DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO
AVVISO PUBBLICO REGOLANTE L’ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL NUOVO COMPARTO PEEP CASENUOVE VIA SAN VICINO. I l D i r i g e n t e r e n d e n o t o Art.1 In attuazione della deliberazione della G. C. n.° 114 del 11/05/2004, l’Amministrazione Comunale intende procedere all’attuazione di un Nuovo Comparto PEEP - Piano di Edilizia Economica e Popolare - in località 0Casenuove, via San Vicino. Art.2 Al fine di poter valutare le reali esigenze di tale insediamento, si invitano le Ditte interessate a presentare formale richiesta di adesione, sulla base delle norme e dei requisiti previsti dalla legge 865/71 e successive modifiche e integrazioni, a far data dalla pubblicazione dell’avviso pubblico (manifesto) che avverrà l’ 11 Ottobre 2004. Tali richieste dovranno essere inoltrate all’ Amministrazione Comunale, su apposito modulo che potrà essere ritirato presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico, in Piazza Buccolino (sotto il loggiato), o sul sito internet del Comune “www.comune.osimo.an.it” e dovranno pervenire entro il 30 ottobre 2004. Le domande finalizzate all’ottenimento dei lotti P.E.E.P. loc. Casenuove di cui al precedente art.1 dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’Ente, Cooperativa, Impresa, Consorzio ecc., richiedente l’area e dovranno essere corredate dai seguenti documenti: - dallo statuto dell’Ente, Cooperativa, Società, Consorzio, ecc. che evidenzi i fini ed i settori operativi dello stesso; - dall’iscrizione all’albo, ex art.13 L.59/92 per le Cooperative Edilizie; - dell’elenco, per le Cooperative, dei soci prenotatari ai sensi dell’art.25 L.457/78; - della copia dei bilanci anno 2003 per l’accertamento delle capacità tecnico-finanziarie; - da ogni altro documento ritenuto utile ai fini della formazione della graduatoria di assegnazione (contributi pubblici ecc.). È facoltà dell’Amministrazione Comunale chiedere ulteriore documentazione; in caso di assenza della documentazione di cui sopra, l’istanza verrà respinta. Art.3 L’area destinata a PEEP, individuata con atto della Giunta Comunale n. 114 del 11.05.2004, è identificata al Catasto Terreni del Comune di Osimo al Foglio 36, partt. dal n.229 al n.253 compresi, s.a. La dimensione del comparto è di 16.608 mq. s.a. Art.4 Il prezzo di assegnazione dei lotti, da definire una volta avviate le procedure di attuazione, sarà indicativamente intorno a 45,00 €./mq. A tale importo andranno aggiunti i costi per le opere di urbanizzazione primaria che saranno realizzate a cura e spese degli assegnatari costituiti in Consorzio, su progetto fornito dallo stesso. Gli oneri di urbanizzazione secondaria saranno corrisposti ridotti come per legge al ritiro della concessione edilizia, i costi di costruzione non sono dovuti ai sensi di legge. ART.5 Potranno partecipare all’ assegnazione dei lotti in diritto di proprietà, presentando l’istanza, i seguenti soggetti, a norma delle vigenti Leggi Nazionali e Regionali (167/62, L.865/71, ecc.ecc.) con il seguente ordine di priorità a seguito delle fasce a), b), c) ……….., di appartenenza sotto elencate: a) proprietari espropriati sino alla concorrenza di un lotto; b) enti pubblici operanti istituzionalmente nel settore o società con partecipazione pubblica maggioritaria, istituzionalmente abilitate ad operare nel settore; c) cooperative edilizie a proprietà indivisa; d) cooperative edilizie a proprietà divisa; e) consorzi regolarmente costituiti; f) imprese edilizie operanti nel settore, con assegnato contributo statale o regionale in conto interessi; g) altre imprese edili. I vari soggetti dovranno avere il possesso dei requisiti previsti dalla L.167/62, L.457/78, L.865/71 e successive modifiche e integrazioni e vigente normativa Regionale. Decorsi i termini per la presentazione, le istanze pervenute, sulla base di quanto in esse dichiarato, saranno suddivise nelle fasce di appartenenza e, verificati i requisiti, verranno ordinate all’interno di ogni singola fascia secondo il numero di protocollo generale del Comune. I requisiti(certificazioni,documenti,ecc.) saranno successivamente verificati dal Comune e, ove quanto dichiarato risultasse non veritiero determinerebbe automaticamente la decadenza dell’istanza. L’ordine così stabilito, per fasce e all’interno di esse per protocollo di arrivo, darà la precedenza all’assegnazione dei futuri lotti disponibili. Il criterio sopra descritto verrà utilizzato per le domande appartenenti alle citate fasce di individuazione nelle quali i richiedenti dovranno collocarsi con dichiarata appartenenza, con precedenza per la prima fascia in ordine progressivo sino ad esaurimento. Art.6 A seguito delle domande che saranno presentate verrà redatta una graduatoria, in base alla quale potrà essere individuato il lotto prescelto. Poiché l’Amministrazione Comunale, per accelerare i tempi intende procedere alla promessa di vendita, si potrà con successiva nota provvedere alla richiesta di una caparra per la prenotazione, nella percentuale del 20% circa del costo del lotto, con l’impegno eventualmente di restituire gli importi maggiorati degli interessi legali nel caso il programma trovasse impedimento, nel tempo massimo di trentasei mesi dal versamento. Chi invece intenderà ritirarsi su propria iniziativa una volta versato, perderà la caparra. Art.7 L’assegnazione definitiva dei lotti avverrà con la stipula di apposita Convenzione in ossequio all’art. 35 della L.865/71 e successive modifiche ed integrazioni, previo idoneo provvedimento, una volta redatti e approvati gli atti tecnici definitivi e acquisita l’area da parte del Comune. Art.8 L’attuazione di detto PEEP viene condizionata dall’approvazione della variante urbanistica da parte della Provincia e dal raggiungimento di una quota minima di richieste che verrà successivamente valutata dall’ Amministrazione Comunale. Osimo, li 30.09.2004 IL DIRIGENTE Del Dipartimento del Territorio Dott. Ing. Ermanno Frontaloni
Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere al Servizio Ed.Pubblica, Tel. 071/7249240. Schema di domanda – Area Nuovo PEEP Casenuove, via San Vicino.
Al Sindaco del Comune di Osimo Oggetto: Richiesta Area Nuovo PEEP Casenuove via San Vicino. . Il sottoscritto ____________________________ nato a __________________
il ___________ residente __________________ via __________________________
in qualità di __________________ dell’Impresa/Coop., ...______________________
con sede in ___________________ via ____________________ Tel._____________
preso atto dell’attuazione del nuovo PEEP in programma, CHIEDE Alla S.V. l’assegnazione di un lotto del PEEP di cui all’oggetto, di mq. 1400 circa [ ] ovvero di mq. 4000 circa [ ]; ( barrare con una x la casella interessata) DICHIARA Sotto la propria responsabilità che alla data attuale la ditta rappresentata è collocata, come riportato nel bando, nel seguente ordine di priorità: a) -b) -c) -d) -e) -f) -g). (Segnare con una x la lettera di appartenenza), in alternativa verrà intesa l’appartenenza alla -g). Distinti saluti. Osimo, Firma __________________________
- Allegati obbligatori (art. 2 Bando) ………………… ………………… ecc. N.B.: a) proprietari espropriati sino alla concorrenza di un lotto b) enti pubblici operanti istituzionalmente nel settore o Società con partecipazione pubblica maggioritaria, istituzionalmente abilitate ad operare nel settore; c)cooperative edilizie a proprietà indivisa; d) cooperative edilizie a proprietà divisa; e) consorzi regolarmente costituiti; f)imprese edilizie operanti nel settore, con assegnato contributo statale o regionale in conto interessi; g) altre imprese edili.
|