FRANCESCA RIARIO SFORZA
Nata a Firenze, ha proseguito gli studi tra Napoli e Roma laureandosi in Sociologia delle comunicazioni di Massa con la tesi “I comunicatori nel cinema americano degli anni 90”. Dal 1996 al 2001 è stata autrice di programmi televisivi. Dal 2000 si occupa di sceneggiature televisive e cinematografiche: è principalmente una script doctor. Insegna struttura narrativa cinematografica, ha collaborato con la Toscana Film Commission ed il Master Luiss. Cura la rubrica “Roba Serial” sul sito ifioridelmale.it.
“IO CATERINA”
In un’ottica di grandezza, emancipazione, audacia e risolutezza si inserisce la figura di Caterina Sforza, figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano.
Una sua discendente, Francesca Riario Sforza, affascinata da questa donna forte incredibilmente moderna, ha intrapreso uno straordinario viaggio nel Rinascimento e si è trovata sommersa da personaggi, storie e luoghi.
Attraverso ricerche e studi durati tre anni è riuscita a far luce sulle vicende che costellarono la vita di Caterina.
Con un linguaggio forbito e accurato, l’autrice narra pagina dopo pagina le vicende storiche dell’intera famiglia Sforza -dalla signoria, al ducato, alla costruzione del castello Sforzesco, e ricostruisce con maestria le decisioni e le emozioni della sua antenata nei momenti più cruciali.
È sorprendente come, in un’epoca così piegata ai pregiudizi, una figlia illegittima abbia combattuto, amato e difeso con ardore tutto ciò che aveva conquistato.
Caterina Sforza, dopo cinquecento anni, può ancora insegnarci valori come il rispetto per la propria terra natia, la costanza e l’impegno nel perseguire gli obiettivi personali, l’audacia dell’osare nonostante i limiti imposti dalla società.