72 anni fa, il 27 gennaio 1945 si aprirono le porte del campo di concentramento di Auschwitz e tutto il mondo seppe ciò che era stato.
Questa data è stata proclamata il giorno della memoria, giorno per ricordare e commemorare le tante persone che hanno perso la vita nei Lager, quanti hanno subito violenze inaudite, arresti e deportazioni.
Ricordare è un dovere per tutti noi. Prendo a prestito una riflessione di Zygmunt Baumann proprio sul valore della memoria:
” La risurrezione del passato, tenere vivo il passato, è un obiettivo che può essere raggiunto solo mediante l’opera attiva della memoria … Ricordare è interpretare il passato, o, più correttamente, raccontare una storia significa prendere posizione sul corso degli eventi passati “.
***
Solo la conoscenza dei fatti storici e un attento approfondimento di quei fenomeni ci possono aiutare a comprendere meglio quanto è accaduto, affinché quell’indicibile orrore non si ripeta mai più.
***
La Presidente del Consiglio Comunale di Osimo
**********Paola Andreoni
***
———– * * *———
https://paolaandreoni61.wordpress.com/2017/01/27/27-gennaio-1945-sono-morto-chero-bambino/
***