COMUNE DI OSIMO Dipartimento del Territorio AVVISO PUBBLICO REGOLANTE L’ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL NUOVO COMPARTO PEEP PASSATEMPO- VIA CAVALLOTTI. I l D i r i g e n t e r e n d e n o t o Art.1 In attuazione della deliberazione della G. C. n.° 152 del 25/09/2002, l’Amministrazione Comunale intende procedere all’attuazione di un Nuovo Comparto PEEP - Piano di Edilizia Economica e Popolare - in località Passatempo, via Cavallotti, ex Lottizzazione Muzio Gallo.
Art.2 Al fine di poter valutare le reali esigenze di tale insediamento, si invitano le Ditte interessate a presentare formale richiesta di adesione, sulla base delle norme e dei requisiti previsti dalla legge 865/71 e successive modifiche e integrazioni, a far data dalla pubblicazione dell’avviso pubblico (manifesto) che avverrà il 22 maggio 2003.
Tali richieste dovranno essere inoltrate all’ Amministrazione Comunale, su apposito modulo che potrà essere ritirato presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico, in Piazza Boccolino (sotto il loggiato), e dovranno pervenire entro il 12 Giugno 2003.
Le domande finalizzate all’ottenimento del Comparto P.E.E.P. loc. Passatempo di cui al precedente art.1 dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’Ente, Cooperativa, Impresa, Consorzio ecc., richiedente l’area e dovranno essere corredate dai seguenti documenti: - dallo statuto dell’Ente, Cooperativa, Consorzio, ecc. che evidenzi i fini ed i settori operativi dello stesso;
- dall’iscrizione all’albo, ex art.13 L.59/92 per le Cooperative Edilizie;
- dell’elenco, per le Cooperative, dei soci prenotatari ai sensi dell’art.25 L.457/78;
- della copia dei bilanci anno 2002 per l’accertamento delle capacità tecnico-finanziarie;
- da ogni altro documento ritenuto utile ai fini della formazione della graduatoria di assegnazione (contributi pubblici ecc.).
È facoltà dell’Amministrazione Comunale chiedere ulteriore documentazione; in caso di assenza della documentazione di cui sopra, l’istanza verrà respinta.
Art.3
L’area destinata a PEEP, individuata con atto del Consiglio Comunale n. 152 del 25.09.2002, è identificata al Catasto Terreni del Comune di Osimo al Foglio 97, part.119, più piccola area, catastalmente da individuare, ora fosso demaniale, oggetto di sdemanializzazione e successivo frazionamento con onere (frazionamento),a carico dell’assegnatario , da considerare, salvo diversa verifica, quale limite di imposta dell’edificio e al Foglio 85 part.264-202- 263-201, corrispondenti ai lotti 1-2-3-4 della Lottizzazione Muzio Gallo.
La dimensione del comparto è di 3.600 mq. circa.
Art.4
Il prezzo di assegnazione, da definire una volta avviate le procedure di attuazione, sarà indicativamente intorno a 47,00 €./mq. più oneri aggiunti (20%) se dovuti per l’acquisizione dell’area.
Tale importo sarà comprensivo dei costi delle opere di urbanizzazione primaria che sono già realizzate a cura e spese del lottizzante; gli oneri di urbanizzazione secondaria saranno corrisposti come per legge al ritiro della concessione edilizia, i costi di costruzione non sono dovuti ai sensi di legge.
ART.5
Potranno partecipare all’ assegnazione del Comparto in diritto di proprietà, presentando l’istanza, i seguenti soggetti, a norma della L.865/71 e successive modifiche e integrazioni, con il seguente ordine di priorità:
a) enti pubblici operanti istituzionalmente nel settore;
b) cooperative edilizie a proprietà indivisa;
c) cooperative edilizie a proprietà divisa;
d) consorzi regolarmente costituiti;
e) imprese edilizie operanti nel settore, con assegnato contributo statale o regionale in conto interessi;
f) altre imprese edili.
I vari soggetti dovranno avere il possesso dei requisiti previsti dalla L.167/62, L.457/78, L.865/71 e successive modifiche e integrazioni.
ART.6
Il lotto verrà assegnato nello stato in cui si trova e senza ulteriori opere da parte del Comune, secondo la graduatoria e le condizioni del soggetto richiedente indicato al precedente art.5; fra più richiedenti appartenenti allo stesso gruppo (a-b-c, ecc.) verrà data precedenza al soggetto che abbia il maggior contributo pubblico agevolato in conto interessi, in alternativa a chi avrà presentato per primo istanza di assegnazione come individuabile dal protocollo del Comune.
L’Amministrazione Comunale si riserva altresì la facoltà di non assegnare le aree a proprio insindacabile giudizio.
Alla comunicazione dell’aggiudicazione con lettera raccomandata A/R, la ditta dovrà versare alla Tesoreria Comunale, pena la decadenza, una cauzione pari al 20% del prezzo del Comparto, (con l’impegno per l’Amministrazione Comunale di rimborsare l’importo maggiorato degli interessi legali nel caso il programma trovasse impedimento entro un tempo massimo di 24 mesi dal versamento, per motivi derivanti dalla stessa Amministrazione e con l’avvertimento per la ditta aggiudicataria che una volta versato, in caso di eventuale rinuncia o ritiro, perderà la cauzione, con assegnazione alla successiva in graduatoria) dopodiché si procederà all’assegnazione preliminare. La rimanenza a saldo dovrà essere pagata al rogito notarile della convenzione. La cauzione non produrrà interessi. Le eventuali domande di assegnazione delle aree ricadenti nel P.E.E.P. in parola pervenute prima della pubblicazione del presente bando non saranno prese in considerazione.
ART.7
Con il soggetto assegnatario verrà stipulata per l’assegnazione definitiva apposita convenzione per la disciplina del rapporto concessorio, così come stabilito dall’art.35 della legge 22 ottobre 1971 n°865 e successive modifiche e integrazioni secondo lo schema che verrà approvato con apposito provvedimento.
ART.8
Per quanto non previsto nel presente bando regolante le assegnazioni in oggetto, si rinvia alle norme di legge disciplinanti l’assegnazione dei lotti di edilizia residenziale pubblica.
OSIMO, 15.05.2003 IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Dott.Ing. Ermanno Frontaloni
- Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere al Servizio Edilizia Pubblica, Tel. 071/7249240 Schema di domanda – Area Nuovo Comparto PEEP Passatempo, via Cavallotti.
Al Sindaco del Comune di Osimo
Oggetto: Richiesta Area Nuovo Comparto PEEP Passatempo ex Lottizzazione “Muzio Gallo” via Cavallotti.
. Il sottoscritto ____________________________ nato a __________________
il ___________ residente __________________ via __________________________
in qualità di __________________ dell’Impresa/Coop., ...______________________
con sede in ___________________ via ____________________ Tel._____________
preso atto dell’attuazione del Comparto PEEP in programma,
CHIEDE
Alla S.V. l’assegnazione dell’area PEEP di cui all’oggetto, di mq. 3.600 circa.
DICHIARA
Sotto la propria responsabilità che alla data attuale la ditta rappresentata è collocata, come riportato nel bando, nel seguente ordine di priorità: a) -b) -c) -d) -e) -f). (Segnare con una x la lettera di appartenenza), in alternativa verrà intesa l’appartenenza alla -f).
Distinti saluti.
Osimo, Firma __________________________
- Allegati obbligatori (art. 2 Bando) ………………… ………………… ecc. N.B.: -a) enti pubblici operanti istituzionalmente nel settore; -b)cooperative edilizie a proprietà indivisa; -c) cooperative edilizie a proprietà divisa; -d) consorzi regolarmente costituiti; -e) imprese edilizie operanti nel settore, con assegnato contributo statale o regionale in conto interessi; -f) altre imprese edili.
|