REFERENDUM 2025 – IL VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO- scade 7 maggio

  • Categoria dell'articolo:REFERENDUM 2025
Al momento stai visualizzando REFERENDUM 2025 – IL VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO- scade 7 maggio

Referendum 2025: 

Il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente residenti all’estero

Con una nota pubblicata l’8 aprile 2025, i Servizi Elettorali del Viminale ricordano che l’art. 4-bis, comma 2, della legge 459/2001, modificato in ultimo dall’art.6 comma 2 lett.a) della legge 165/2017, stabilisce che i cittadini italiani temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche possono votare per corrispondenza per la prossima consultazione referendaria (8-9 giugno 2025). Il presupposto temporale è quello della presenza dell’elettore all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione.

Per avvalersi di questa facoltà gli elettori temporaneamente all’estero devono trasmettereal Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una dichiarazione di opzione per il voto per corrispondenza entro il 32’ giorno antecedente la data della votazione e quindi ENTRO IL 7 MAGGIO 2025.

L’opzione potrà pervenire al Comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata (elettorale@comune.osimo.an.it comune.osimo@emarche.it) e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.

ALLEGATI