COMUNE DI OSIMO
BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
 

CHE COS’E’ IL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO?

            La legge 64/2001 ha istituito il Servizio Civile Nazionale con il quale si offre ai giovani l’opportunità di svolgere attività presso enti e amministrazioni nei settori riguardanti l’assistenza, la protezione civile, la salvaguardia e fruizione del patrimonio ambientale e artistico, la promozione culturale, ecc.

CHI PUO’ ACCEDERE?

            Possono accedere le ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni ed i ragazzi riformati per inabilità al servizio militare.

PERCHE’ E’ IMPORTANTE FARE DOMANDA?

            Perché è una grande opportunità di crescita, di formazione, un’esperienza di lavoro;

            Perché viene riconosciuto un rimborso mensile di € 433,80;

            Perché al termine del servizio saranno riconosciuti crediti formativi per le specifiche competenze e professionalità maturate, validi nell’ambito dell’istruzione universitaria e del curriculum vitae;

IL COMUNE DI OSIMO

 

ha presentato il progetto di servizio civile, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede l’impiego di n. 4 volontari:

TITOLO DEL PROGETTO:  

I GIOVANI E L’INTEGRAZIONE

Il Progetto riguarda il settore dell’assistenza rivolta ai disabili e in particolare l’integrazione scolastica, presso le scuole d’istruzione primaria, a favore degli alunni con handicap.

Per avere tutte le informazioni relative alle attività da svolgere indicate nel progetto del nostro Comune, alle condizioni di espletamento del servizio, agli aspetti organizzativi, rivolgersi agli uffici indicati in calce;
PROGETTO (formato Word)

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

la domanda, redatta in carta semplice su apposito modulo prestampato (Allegato n. 2), dovrà essere presentata presso questo Comune entro il termine di scadenza indicata nel bando pubblicato nella G.U. n. 85 del 31 Ottobre 2003  e cioè 1° dicembre 2003.

DOMANDA (formato Word)

ALLEGATI:

la domanda dovrà essere corredata del modulo prestampato (Allegato 3) contenente i dati relativi ai titoli posseduti con allegati tutti i titoli dichiarati relativi a precedenti esperienze, titoli di studio e altro;

ALLEGATO 3 (formato Word)

ESCLUSIONE

pena l’esclusione, è possibile presentare domanda per un solo progetto e sede;

SELEZIONE:

il Comune provvederà a redigere una graduatoria in base ai titoli presentati e a seguito di un colloquio, le cui date verranno comunicate direttamente al candidato;

 CRITERI DI VALUTAZIONE (formato Word)

INFORMAZIONI:

tutte le informazioni relative al presente avviso (requisiti, documenti da allegare, ecc.) nonché copia del Bando, del Progetto, dei modelli di domanda, ecc.  sono consultabili presso il sito istituzionale del Comune di Osimo www.comune.osimo.an.it e scaricabile nei formati MS word.  

ISTRUZIONI
RIASSUNTO DEI DOCUMENTI NECESSARI    

Tutti coloro che ritengono di avere una forte motivazione personale, che  vogliono contribuire a fornire un servizio nuovo e concreto nei settori individuati nel progetto, che non vogliono perdere l’occasione per crescere professionalmente e per fare esperienza nell’ambito dell’assistenza scolastica e sociale in favore dei minori disabili, possono rivolgersi ai seguenti uffici:

- SERVIZI SOCIALI
P.zza Boccolino  -  tel. 0717249246 - 0717249300

- UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
P.zza Boccolino (sotto il loggiato) tel. 0717249247 - 800 228800

- INFORMAGIOVANI
Via Pompeiana, 2   -   tel. 0717232550

 

<<back