Comune di Osimo - Dipartimento del Territorio
 SUB SETTORE SPORTELLO UNICO
PER L'
EDILIZIA (SUEP)
(Responsabile Geom. Fabio Luna 071 7249219)

SPORTELLO UNICO INTEGRATO:

-
SUB SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE


-
SUB SETTORE SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP)
 

 

 

 

 

 

 

COMUNICAZIONI E NEWS

Definizione degli illeciti edilizi
Si informa che il 10 dicembre 2004 scade il termine per la presentazione delle domande di  sanatoria degli abusi edilizi ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 29 ottobre 2004, in attuazione dei principi di cui all’art. 32 del D.L. n. 269 del 30 settembre 2003 convertito in Legge dall’art. 1 della Legge n. 326 del 24 novembre 2003 e successive modificazioni.

Rinvio dei termini (L 191/04)

Primi chiarimenti (Circ. 1/DPF)

Modelli (Ag. Entrate)

Contributo di costruzione
Si informa che l’incremento del Contributo di costruzione è pari a quello previsto dall’art. 5 della L.R. 23/2004.

Invalidità titolo abilitativo edilizio in assenza del DURC
Il 26.10.2004 è entrato in vigore il D. Leg.vo 6.10.2004, n. 251, recante «Disposizioni correttive del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, in materia di occupazione e mercato del lavoro». Tra le disposizioni introdotte segnaliamo che la nuova lettera b-ter del comma 8 dell'art. 3 del D. Leg.vo 494/1996, come modificata dal provvedimento in esame, impone nuovi obblighi a carico del Committente o del Responsabile dei lavori, pena la sospensione dell'efficacia del titolo abilitativo edilizio (permesso di costruire o denuncia di inizio attività).
In particolare è previsto che il Committente o il Responsabile dei lavori trasmetta all'amministrazione concedente, prima dell'inizio dei lavori oggetto del permesso di costruire o della denuncia di inizio di attività, il nominativo delle imprese esecutrici dei lavori unitamente alla dichiarazione dell'organico medio annuo, distinto per qualifica, alla dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti ed al certificato di regolarità contributiva rilasciato dall'I.N.P.S. o dall'INAIL o, per quanto di rispettiva competenza, anche dalle casse edili.
In assenza della certificazione della regolarità contributiva, anche in caso di variazione dell'impresa esecutrice dei lavori, è sospesa l'efficacia del titolo abilitativo edilizio.

-STORICO COMUNICAZIONI E NEWS-

   

< Home page